L'EMG DI SUPERFICIE IN MEDICINA DEL LAVORO E IN
ERGONOMIA
Il corso si propone di informare i medici del lavoro e gli operatori in genere di medicina occupazionale in merito agli sviluppi che le tecniche di elettromiografia (EMG) di superficie hanno avuto negli ultimi dieci anni.
Queste tecniche, totalmente non invasive, hanno numerose e importanti applicazioni in ergonomia, in medicina del lavoro, dello sport e dello spazio, che sono state oggetto di approfondimento in numerosi progetti europei (SENIAM, PROCID, NEW, Cyber ManS e altri) ed ora sono mature per un trasferimento alla ricerca clinica su media scala e alla pratica medica sperimentale, al fine di utilizzare l’esperienza degli operatori del settore nella realizzazione di prodotti da valutare sul campo e da immettere successivamente nel mercato.