SCADENZA
ISCRIZIONI: 7
GENNAIO 2018
Il Master è
stato accreditato in due moduli ai quali sono stati
attribuiti
rispettivamente 50 + 50 crediti formativi ECM.
Il Master è patrocinato
dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione e dal
Dipartimento di Scienze della Sanità
Pubblica e Pediatriche dell'Università degli Studi di Torino.
|
 |
Il
Master è organizzato in partnership con l'ASL BI - Azienda Sanitaria di
Biella.
|
Perchè questo corso
Il Master Executive in METODOLOGIE
E PRATICHE NARRATIVE
NEI CONTESTI DI CURA mira a formare un esperto nella
progettazione,
realizzazione e gestione di interventi basati sull’applicazione delle
pratiche narrative nei contesti socio-sanitari e socio-educativi.
Più nello specifico intende promuovere:
•
conoscenza delle Medical Humanities (letteratura, cinema, arti
figurative, ecc.) delle pratiche di storytelling e degli approcci
narrativi nelle pratiche di cura e di formazione nei diversi contesti
(assistenza al malato, relazioni educative, laboratori formativi
autobiografici, ecc.).
• conoscenza delle teorie
sul pensiero narrativo e della disciplina riflessiva nella formazione
del personale sanitario e socio-educativo;
•
competenze in merito all'utilizzo di determinati strumenti e di
pratiche improntate alla narrazione di sé e all’applicazione di
metodiche pedagogiche nei contesti di cura socio-sanitari e
socioeducativi;
• competenze nella
progettazione, gestione e valutazione di interventi ispirati
all'approccio narrativo adeguati a promuovere salute e benessere delle
persone fragili;
• competenze nella
progettazione e gestione di interventi di social marketing attraverso
le pratiche narrative.