Logo corep

Programma

Gli argomenti che verranno affrontati nel corso di educazione permanente, della durata di 8 ore, saranno:


• disamina del quadro legislativo e normativo vigente e sua prossima evoluzione;
• illustrazione pratica della normativa regionale relativa all’efficienza energetica in edilizia, indirizzi progettuali e principali differenze rispetto alla normativa nazionale;
• analisi della normativa regionale relativa alla certificazione energetica degli edifici;
• le normative comunali: l’applicazione pratica dei contenuti del nuovo Allegato Energetico Ambientale al Regolamento Edilizio della Cittą di Torino, in vigore dal 1° marzo 2011: i requisiti cogenti e i requisiti inerenti la riduzione degli oneri concessori;
• il processo di certificazione energetica degli edifici in Regione Piemonte;
• analisi critica della normativa tecnica UNI/TS 11300, che costituisce la base metodologica per la redazione del progetto energetico e della certificazione energetica degli edifici;
• l’utilizzo degli strumenti informatici per la progettazione e la certificazione energetica degli edifici;
• illustrazione delle caratteristiche e funzionalitą del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici SICEE;
• la redazione del certificato energetico e analisi dei casi specifici ricorrenti;
• l’individuazione degli interventi migliorativi e la relativa analisi economica;
• le tariffe professionali e il mercato: riferimenti e considerazioni pratiche.