INTRODUZIONE AI CONCETTI E ALLE TECNICHE DI ANALISI DI
AFFIDABILITĄ E DISPONIBILITĄ DEI SISTEMI TECNOLOGICI E ALLA
MANUTENZIONE BASATA SULL'AFFIDABILITĄ (RAMS – RCM)
Gli argomenti che verranno affrontati nel corso di educazione permanente, della durata di 16 ore, saranno:
Introduzione all'analisi RAMS: obiettivi, termini e definizioni, concetti fondamentali e struttura dell’analisi RAMS. Sistemi serie, parallelo, stand-by, logiche maggioritarie, configurazioni complesse;
Le tecniche qualitative di analisi di affidabilitą e sicurezza (Analisi di Manutenibilitą, FMECA, HAZID, HAZOP, What-IF) e quantitativa (RBD, FTA, ETA, Modelli Monte Carlo);
Caratterizzazione affidabilistica dei componenti e dei sistemi: ratei di guasto e di riparazione (λ, MTTF, MTTR, MTBF), probabilitą di guasto su domanda, componenti non riparabili, a guasto autorilevantesi, testati, affidabilitą e disponibilitą dei componenti, banche dati commerciali;
Caratterizzazione affidabilistica dei sistemi: Affidabilitą, Disponibilitą dei sistemi, Numero Atteso di Guasti, Indici di Criticitą, Cause Comuni di Guasto;
Dalla RAMS alla Manutenzione, l’applicazione della RCM nel ciclo di vita del sistema e le politiche di manutenzione;
Scelta della politica di manutenzione pił adatta in base a criteri probabilistici;
Criteri affidabilistici per verificare la validitą e l’efficacia del programma di manutenzione;
La Manutenibilitą: ricadute sul progetto e sulla manutenzione, RCM dimensionamento e gestione delle scorte.