LA VALIDAZIONE TECNICA DEL PREPARATO
CITO-ISTOLOGICO
SECONDO STANDARD EUROPEI
(CORSO ECM)
Articolazione del corso
Il corso è progettato in modalità FAD (formazione a distanza), mediante l'utilizzo del sistema TASTE (www.tasteproject.eu).
In dettaglio:
30 ore di esecuzione diretta di esercizi di validazione dei preparati sulla piattaforma TASTE e studio dell'Enciclopedia degli Artefatti.
Programma didattico
I
partecipanti, attraverso l’uso del sistema TASTE,
visualizzeranno
artefatti di varie
categorie e inerenti errori commessi in diverse possibili
fasi del processo realizzativo di un vetrino: recependo i
possibili errori che
portano a questi “artefatti”,
miglioreranno la qualità dei loro preparati avvicinandosi
ai futuri
auspicabili standard europei. Gli artefatti sono presentati
mediante 150
esercizi con visualizzazione dei vetrini al microscopio
virtuale, dove è richiesta la risoluzione di
quesiti di appropriatezza dei preparati, l'
individuazione di
artefatti e loro cause.
Requisiti hardware e software
La piattaforma TASTE è basata sul sistema e-learning Moodle 2.9.2 utilizzabile con sistemi operativi Windows, Linux e Mac.
Requisiti tecnici: disporre di un browser (ad esempio Explorer, Firefox ecc), una connessione internet, una casella di posta elettronica e il software per visualizzare i testi in formato pdf (scaricabile gratuitamente dal sito http://get.adobe.com/it/reader/).