Il Master in Management Aziendale, MMA – IN HOUSE, è già stato realizzato in aziende di rilevanza nazionale e internazionale leader nel loro settore

Per una più approfondita conoscenza del fabbisogno aziendale il Responsabile Scientifico del Master, il prof. ing. Riccardo Varvelli, si rende disponibile a un incontro in azienda

PRESENTAZIONE DEL MASTER

Il Master in Management Aziendale si configura come un percorso formativo, fortemente innovativo, sviluppato completamente in azienda (IN HOUSE). Il corso è caratterizzato da un’alternanza di fasi di acquisizione di competenze e di applicazione delle stesse nei settori in cui si articola l’impresa. Aspetti di grande importanza per la riuscita dell’iniziativa sono la scelta e l’accompagnamento dei partecipanti (”Coaching”) e la verifica puntuale del conseguimento degli obiettivi previsti per le diverse fasi. La peculiarità del Master consiste nella forte integrazione fra il Corpo Docente e la Dirigenza Aziendale.

OBIETTIVI

Il Master intende:

  • rinforzare l’attuale Management e le funzioni aziendali che esso presidia in vista di un ulteriore sviluppo dell’Azienda;
  • ottimizzare l’attuale patrimonio tecnologico e informatico migliorando le condizioni di efficacia e di efficienza operativa;
  • migliorare l’organizzazione di fabbrica e degli uffici per raggiungere nuovi traguardi di produttività e di redditività del business;
  • proseguire e accelerare l’innovazione di prodotto con una più stretta integrazione fra fornitori e clienti e fra le funzioni interne;
  • sviluppare una cultura d’impresa che nel rispetto della storia e della tradizione locale ponga le basi per una organizzazione sempre adeguata ai tempi;
  • porre le condizioni per un’eventuale internazionalizzazione in termini di delocalizzazione, di joint venture e/o di acquisizioni.

DESTINATARI

Il Master è rivolto a Quadri e Giovani Talenti, già operativi in Azienda, e/o a Neo assunti.
Qualora in più Aziende non si raggiunga un numero di partecipanti sufficiente all'attivazione del Master in House, potrà essere erogata un'edizione interaziendale.

SEDE

In caso di Master realizzato in House il corso si terrà presso l’Azienda-Cliente; in caso di Master interaziendale le lezioni si svolgeranno presso le sedi delle singole Aziende-Cliente.

PERIODO

In caso di Master realizzato in House l’inizio dell’attività sarà concordato con l’Azienda-Cliente; in caso di Master interaziendale l’inizio dell’attività è previsto nella primavera 2008 (verranno tuttavia valutate eventuali esigenze delle Aziende-Cliente).

SCADENZA ISCRIZIONI

Venerdì 18 gennaio 2008 per attività con inizio nella primavera 2008.

 

Master MMA in House

Master in Management Aziendale
I EDIZIONE
Corep
Responsabile Scientifico: prof. ing. Riccardo Varvelli, Dipartimento di Ingegneria del Territorio,
dell'Ambiente e delle Geotecnologie, Politecnico di Torino

Area Riservata