COREP

 

Obiettivi del corso

Il modulo fornisce le conoscenze necessarie per individuare gli adempimenti concernenti la prevenzione incendi applicabili in Azienda, in funzione delle attività esercitate, delle lavorazioni condotte, della tipologia e dei quantitativi di sostanze impiegate e detenute. Presenta inoltre i fondamenti teorici e tecnici della prevenzione incendi consentendo ai partecipanti di acquisire le competenze per interagire efficacemente con le Autorità e con gli specialisti del settore durante lo sviluppo del progetto antincendio e per gestire l’operatività quotidiana delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco.

 

Docente

Ing. Massimo Pasquero

Fondatore ed Amministratore delegato della Società Pi Greco Engineering s.r.l.
E’ esperto delle problematiche di prevenzione incendi e dell'analisi dei rischi relativi alle attività industriali.
Dal 1989, svolge la professione di consulente per attività industriali, residenziali e collettive riguardo alla risoluzione delle problematiche di sicurezza volte a prevenire i pericoli di incidente (incendi, esplosioni e/o rilasci di sostanze tossiche)
E’ docente in materia di Rischi Incidenti Rilevanti e aspetti legati alla lotta contro l’incendio e gestione delle emergenze per attività di formazione organizzate dall’Ordine degli Ingegneri di Torino, da Master Universitari, da Società Private e da Enti Pubblici.


Calendario

Il corso si svilupperà in una giornata e mezza di formazione secondo il seguente calendario:

Luogo

COREP, c/o SAA Via Ventimiglia 115, Torino


Costo:  400,00 € (esente IVA per le persone fisiche o dipendenti di enti pubblici, imponibile IVA per Aziende Private).


Scadenza e Modalità di iscrizione

Scadenza iscrizioni: 08/11/2016.

Per iscriversi al corso compilare il seguente modulo di iscrizione (.doc, .pdf, firmato con firma autografa) e inviarlo a iscrizioni@corep.it.

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato entro l'8/11/2016.


Info
COREP
tel. 011/63.99.353
e-mail: formazione@corep.it