COREP

 

 

L'apprendistato è un rapporto di lavoro che favorisce l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, dando loro la possibilità di acquisire una professionalità specifica.

Il contratto di apprendistato, regolato dal decreto legislativo 276 del 2003, è un contratto a contenuto formativo, che prevede che il datore di lavoro si impegni a garantire e fornire all'apprendista formazione professionale per tutta la durata del contratto.

COREP progetta e realizza, su richiesta delle aziende/studi professionali, percorsi completi di apprendimento per tutte le figure professionali coinvolte nei contratti di apprendistato, in particolare in riferimento all'Alto Apprendistato art. 50 della legge 276/2003.
L'alto apprendistato si rivolge esclusivamente a laureati e prevede che la formazione obbligatoria sia risolta da un Master Universitario.

Il COREP dal 2010 ha attivato con successo in tale modalità il master in Servizi Software e Cloud Computing, coinvolgendo diverse aziende del settore informatico.

Per avere ulteriori informazioni, sia per la creazione di percorsi ad hoc in Alto Apprendistato, sia per aderire a progetti in corso, contattare
l' ing. Emanuela Ovcin, inviando una mail al seguente indirizzo eovcin@corep.it.